Nome dell’azienda
C. Tessile s.p.a
Anno di fondazione
1925
Luogo di fondazione
Lurate Caccivio (CO)
Produzione
Tessuti per la camiceria maschile
Segni particolari
Creatività, innovazione e legame con il territorio.
Nel cuore del distretto serico comasco
L’azienda Canclini nasce nel 1925, a Lurate Caccivio, nel Comasco, culla della produzione serica italiana. A fondare l’attività è, a soli venticinque anni, Giuseppe Canclini, giovane imprenditore con esperienza da meccanico tessile, che ben presto si specializza nella produzione di tessuti di seta per confezionare parure e intimo femminile.
Con il suo fiuto imprenditoriale, Giuseppe tenta la strada della filiera integrata, provando a coltivare in proprio i gelsi e ad allevare i bachi da seta in Sud America e in Sud Italia. Il progetto non andò a buon fine, ma denotava già una visione moderna e innovativa dell’impresa tessile.
La capacità di Giuseppe di trasformare le difficoltà in opportunità si dimostrò anche nel periodo bellico, quando riuscì a convertire la produzione specializzandosi nella realizzazione di tessuti di seta per confezionare paracaduti.

Nel dopoguerra, l’azienda si consolidò come punto di riferimento per la produzione di foulard di seta, vestaglie jacquard e soprattutto per la tela di seta della camiceria, con importanti volumi di export Germania, Francia e Danimarca.
Negli anni ’60 arrivò anche il nuovo stabilimento, con l’integrazione della tessitura.
Dalla seta al cotone
Intorno al 1975, la famiglia Canclini spinse ancora sull’innovazione compiendo una scelta coraggiosa: convertì i propri telai in macchinari per il cotone, sia a navetta che jacquard, lasciando un mercato, quello della seta comasca, fiorente ma affollato, per introdursi in quello della camiceria di cotone.

La scelta fu vincente, portando l’azienda a consolidare la propria presenza a livello internazionale, con importanti collaborazioni con le principali maison di moda. Oltre alla ricerca delle nuove tendenze e alla sperimentazione di moderni processi e tecnologie, Canclini continua a porre particolare attenzione alla scelta delle materie prime, ai cotoni migliori, ai titoli di filato più fini al mondo.